La mia Logopedia

Ho scritto questo libro nell’agosto del 2014, quando ovviamente faceva un caldo dantesco e pensavo a come poter spiegare agli altri ciò cha la logopedia rappresentasse per me.
L’ho scritto in fretta, non perché non l’abbia curato, ma perché è stata una necessità veloce, una moltitudine di pensieri da trasmettere alla velocità della luce, un po’ compressi da anni, maturati nel tempo, comprovati, pensati e ripensati.
Ancora oggi poco si conosce della logopedia, se non per la trasmissione dei vari allarmismi mediatici, la dislessia, il ritardo nel linguaggio e altre etichette odiose da cui io mi discosto con forza.
“LA MIA LOGOPEDIA” non ha nulla a che vedere con i disturbi di cui si sente parlare tanto oggi ovunque.
È un libro che parla della mia persona in relazione al mio mestiere, come l’ho affrontato, come lo vivo oggi, come lo conosco, come mi sta sotto la pelle.
Lo trasmette attraverso alcuni riferimenti della mia storia, alcuni episodi che mi hanno segnata, che mi hanno mossa, che mi hanno fatta crescere o soffrire.
Spiego la mia logopedia come non sarà mai per nessun’altro, ogni specialista ha una propria visione, personalissima, non è mai standardizzata, cambia a seconda del ricambio delle nozioni, delle nuove conoscenze, delle nuove prese di coscienza.
Questo libro non vuole rendere un mestiere, ma vuole rendere una persona dentro il suo mestiere e un mestiere dentro la sua persona, una matrioska colorata di storie a brillanti.
Puoi scaricare gratuitamente “La mia Logopedia” in formato PDF e EPUB
I miei post - Pensieri di una logopedista

Da diversi anni uso i social per la mia causa, i bambini. Sono impopolare, spesso criticata, dico cose che tanti non hanno il coraggio di dire. Mi apostrofano tanti maleducati, i cafoni dei social, per me, sono come quelli che al semaforo suonano il clacson appena scatta il verde, o quelli che ti accartocciano la tibia con la bici sul marciapiedi.
Ma mi vogliono bene in tanti, di questo vado fiera e felice. Ho voluto raccogliere i post che amo di più, ne ho di tutti i tipi, dal più simpatico al più antipatico.
Puoi scaricare gratuitamente “I miei post – Pensieri di una logopedista” in formato PDF.