Preloader

Sweeth Tooth

Lorem Ipsum proin gravida nibh vel velit auctor aliquetenean sollicitudin, lorem qui bibendum auctor, nisi elit consequat gravi.
1-677-124-44227 info@your business.com 184 Main Collins Street West V. 8007

FOLLOW US ON INSTAGRAM

Lorem Ipsum proin gravida nibh vel velit auctor aliquetenean sollicitudin, lorem qui
Title Image

La valutazione

Come lavoro

La valutazione logopedica

All’interno di un ambiente famigliare e accogliente eseguo personalmente la valutazione logopedica che possa dare ai genitori la consapevolezza dei punti deboli e dei punti di forza dei propri bambini, dal punto di vista prettamente scolastico (scuola materna, elementare, media e superiore), o in generale relativamente ad altre fatiche.

Durante un primo appuntamento ho modo di comprendere la situazione specifica del bambino (scolastica e generale) attraverso un colloquio con i genitori (senza il bambino), durante un secondo incontro avviene la somministrazione del test di valutazione logopedica e infine, durante un terzo ed ultimo appuntamento avviene la restituzione, ossia la consegna di ciò che è emerso.

Il riferimento logopedico rappresenta uno strumento in più per comprendere al meglio le potenzialità del bambino, per fare in modo che le sue risorse non vengano mai penalizzate e che quindi vengano valorizzate.

Consiglio di leggere la pagina IL MIO METODO per conoscere preventivamente il mio approccio lavorativo.

Per quanto riguarda la valutazione logopedica relativa all’adulto l’insieme viene snodato durante un unico incontro.

La seduta logopedica

La seduta logopedica ha una durata di 30/45 minuti, secondo la necessità, è settimanale ed ha un termine relativo alla storia dell’interessato.

Una rieducazione logopedica efficace non si limita al tempo trascorso insieme, ma risulta indispensabile un ulteriore approfondimento a casa che abbia un richiamo, seppur breve, almeno quotidiano.

I compiti a casa sono semplici esercizi spiegati dalla logopedista di volta in volta e rappresentano uno degli elementi fondamentali ai fini di un successo.

 

Le prestazioni logopediche sono assoggettate all’imposta di bollo pari a euro 2,00, se di valore superiore a euro 77,47 (legge 24/6 2013, n. 71); devono essere inoltre completate con il contribuito INPS pari al 4% dell’importo (DL 166/1996).
Quanto fatturato, essendo rilasciato da parte di professionista con laurea sanitaria, è DETRAIBILE ed esente da IVA (art. 10 – D.P.R. 633/72).

È a disposizione il servizio POS.



		

I miei e-books

Leggili gratis